
Ricetta vegetariana
senza alcool
Ingredienti
600 g di fagiolini
eventualmente un paio di rametti di santoreggia
sale
1 - 2 (a seconda della grossezza) cipolle dolci, bianche o rosse
400 g di pomodorini
4 rametti di timo
1 cucchiaino di peperoncino spezzettato
200 g di feta (formaggio di pecora greco)
300 g di yoghurt
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 tuorlo
Per 4 persone
Preparazione: 25 minuti, cottura in forno: 30 minuti
1 porzione: circa 305 kcal, proteine 17 g, grassi 19 g, carboidrati 15 g
Preparazione
Lavate i fagiolini, spuntateli ed eventualmente togliete il filo; dopo tagliateli a pezzi lunghi circa 3 cm. Lavate la santoreggia, se la usate, sotto l’acqua fredda. Portate a bollore l’acqua e salatela, versatevi i fagiolini, eventualmente la santoreggia, incoperchiate e fate cuocere a fuoco medio per circa 7 minuti; scolate quindi i fagiolini, fermate la cottura passandoli sotto un getto d’acqua fredda, ed eliminate la santoreggia, se l’avete usata.
Nel frattempo sbucciate le cipolle, tagliatele a spicchi, poi a fettine sottili. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in quattro, a seconda della grossezza. Lavate il timo sotto l’acqua fredda, asciugatelo, poi liberate le foglioline dagli steli.
Preriscaldate il forno a 220 °C; mescolate i fagiolini con le cipolle, i pomodorini, il timo e il peperoncino, salateli, e metteteli in una teglia da forno.
Sbriciolate la feta e riducetela a purea insieme allo yoghurt, aggiungete poi l’olio d’oliva e il tuorlo, salate la crema ottenuta e distribuitela sui fagiolini. Mettere i fagiolini in forno (al centro) e fateli cuocere per circa 30 minuti, fino a che la superficie sia ben dorata. Si può servire il delizioso gratin con delle patate o semplicemente con del pane.