
Ricetta vegetariana
senza alcool
Ingredienti
600 g di pomodori
300 g di zucchine novelle
2 rametti di timo
1 mazzetto di basilico
2 spicchi d’aglio
1 pezzo (circa 2 cm) di scorza di un limone non trattato
500 g di ricotta
50 g di pangrattato
100 g di parmigiano grattugiato
2 uova
sale
pepe
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di miele liquido
Per 4 porzioni
Preparazione: 30 minuti, cottura in forno: 25 minuti
1 porzione: circa 550 kcal, proteine 28 g, grassi 40 g, carboidrati 17 g
Preparazione
Lavate i pomodori, privateli del torsolo e tagliateli a fette sottili; lavate le zucchine, mondatele e tagliate anche queste a fettine sottili; alternando pomodori e zucchine, disponente poi le fettine, leggermente sovrapposte, su una grossa teglia da forno.
Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate le erbe e asciugatele; distribuite le foglioline di timo sulle verdure e tritate finemente il basilico. Sbucciate l’aglio e schiacciatelo con l’apposita pressa; tritate la scorza di limone.
Mescolate la ricotta con il pangrattato, la metà del parmigiano grattugiato e le uova; amalgamate bene gli ingredienti, aggiungete poi il basilico, l’aglio, la scorza di limone e infine salate e pepate.
Emulsionate l’olio con il sale, il pepe e il miele, poi versatelo sulle verdure. Con due cucchiaini prendete ora delle piccole porzioni del composto di ricotta e formate gli gnocchetti che disporrete via via sulle verdure. Spolverizzate le verdure e gli gnocchetti con il parmigiano restante, mettete poi la teglia in forno (al centro) e fate cuocere per circa 25 minuti, fino a quando gli gnocchetti saranno ben dorati. Lasciate riposare brevemente il gratin, poi servitelo con del pane fresco o con delle patate saltate.
Consiglio:
per una nota piccante, aggiungete dei pezzettini di peperoncino alle verdure; altra ottima variante: snocciolate delle olive, tritatele grossolanamente e distribuitele sulle verdure.