
Contorno
Vegetariano
Senza alcol
Ingredienti
1 melanzana (circa 350 g)
200 g di zucchine novelle
1 peperone rosso
1 finocchio
200 g di pomodori ciliegini
1 cipolla rossa
2 spicchi d’aglio
2 rametti di timo
6 cucchiai di olio d’oliva
sale
pepe appena macinato
un pezzo di parmigiano da circa 30 g
Per 4 persone
Tempo di preparazione 25 minuti
Calorie per porzione ca. 375 kcal, 16 g proteine, 22 g grassi, 26 g carboidrati
Preparazione
Lavare le verdure. Eliminare le estremità di melanzana e zucchine e tagliarle a dadini grandi. Dividere in quattro il peperone e tagliarlo a fette larghe, dividere in quattro il finocchio per la lunghezza e tagliarlo poi a fette in diagonale. Dividere a metà i pomodori. Pelare cipolla e aglio. Dividere a metà la cipolla e tagliarla a fette, tagliare l’aglio a fette sottili. Lavare il timo, asciugarlo scuotendolo e staccare le foglioline dai gambi. Scaldare l’olio in una padella. Rosolare cipolla, aglio e tutte le verdure ad eccezione dei pomodori per 2-3 minuti a fuoco medio, mescolando. Aggiungere poi i pomodori e il timo. Insaporire le verdure con sale e pepe e continuare a cuocere coperte a fuoco lento per circa 10 minuti,mantenendo una cottura al dente. Mescolare ogni tanto e, se necessario, aggiungere un po’ d’acqua. Insaporire le verdure e metterle in una ciotola preriscaldata. Grattugiare il parmigiano in scaglie sottili sopra le verdure usando una grattugia per tartufi o una grattugia normale.
Aroma puro: un misto di verdure estive che si sposano perfettamente con carne o pesce arrosto o alla griglia.
Variante
Per questa ricetta sono ottimi anche: fagiolini (scottarli prima per 3-4 minuti), sedano a coste e fave (congelate o sgusciate fresche).
BUONO A SAPERSI
Anche se non avete bisogno di così tanto parmigiano, prendetene un pezzo più grosso perché si tiene meglio in mano e può essere grattugiato più facilmente.
MENO PERSONE A PRANZO?
Preparate comunque l’intera quantità e gustate le verdure come antipasto freddo il giorno dopo o quello successivo.
ISBN: 3833803096, Autrice: Cornelia Schinharl, Fotografo: food art factory