
Ricetta vegetariana
Ingredienti
2 melanzane (da circa 300 g ciascuna)
4 grossi pomodori perini
1 grossa cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
6 rametti di timo
5 rametti di origano
3 steli di basilico
15 olive nere (possibilmente secche al forno, con il nocciolo)
150 ml di vino bianco
fleur de sel (sale marino)
pepe
60 ml di olio d’oliva
foglio di alluminio
Per 4 persone
Cottura e preparazione: 105 minuti, tempo di preparazione: 25 minuti
1 porzione: 195 kcal
Preparazione
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo, poi tagliatele a fette spesse almeno 1 cm. Lavate i pomodori e tagliateli a fette eliminando il torsolo. Sbucciate la cipolla e tagliatela ad anelli sottili. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Lavate le erbe, scolatele e spezzettatele.
Preriscaldate il forno a 200 °C (ventilato a 180 °C). Disponete le fette di melanzane e di pomodoro, alternandole e sovrapponendole leggermente, in una teglia, distribuitevi a piacere gli anelli di cipolla, le fettine di aglio, le erbe e le olive; dopo unitevi il vino bianco, salate con un’abbondante presa di fleur de sel, pepate e irrorate tutto con l’olio. Coprite la teglia con il foglio di alluminio e sigillatela bene, poi fate cuocere le verdure in forno (al centro) per circa 20 minuti.
Abbassate la temperatura del forno a 180 °C (ventilato a 160 °C); togliete le verdure dal forno, irroratele con il liquido di cottura, poi copritele di nuovo con il foglio di alluminio, infornatele e proseguite la cottura per un’altra ora circa irrorandole con il liquido di cottura altre due o tre volte; alla fine le melanzane dovranno essere cotte, ma non spappolate. Lasciate intiepidire leggermente le verdure, poi servitele con del pane fresco e croccante.
Risparmiate 20,00 €
Risparmiate 40,00 €