Spaghetti alla Carbonara con Guanciale
Un classico della cucina italiana – Spaghetti alla Carbonara con Guanciale! La combinazione di spaghetti al dente, guanciale croccante, una salsa cremosa a base di uova e un tocco di pepe nero rende questo piatto un’autentica delizia per il palato. Il gusto del guanciale – il tradizionale lardo italiano – conferisce alla carbonara il carattere deciso che solo questo ingrediente può dare. Facile, veloce e incredibilmente gustoso – una ricetta che farà felici tutti gli amanti della cucina italiana.
Ingredienti
Per gli spaghetti alla carbonara con guanciale
Preparazione
Cuocere gli spaghetti
Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente (circa 8-9 minuti). Prima di scolare la pasta, conserva una tazza dell’acqua di cottura, che servirà per la salsa.
Cuocere il guanciale
In una padella grande, rosola il guanciale a fuoco medio fino a quando diventa croccante e rilascia il suo grasso (circa 5 minuti). Rimuovi il guanciale dalla padella e mettilo da parte.
Preparare la salsa alle uova
In una ciotola, sbatti le uova con il pepe nero e il Pecorino e Parmigiano grattugiati. Aggiungi una piccola quantità dell’acqua di cottura della pasta per rendere la miscela più cremosa.
Unire la pasta e il guanciale
Scola gli spaghetti e trasferiscili subito nella padella con il guanciale. Mescola bene per far sì che gli spaghetti si impregnino del grasso del guanciale.
Aggiungere la salsa alle uova
Togli la padella dal fuoco e versa la salsa alle uova sugli spaghetti. Mescola velocemente in modo che le uova si rapprendano grazie al calore residuo della pasta, senza cuocere troppo. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa più fluida.
Servire
Distribuisci la carbonara nei piatti, aggiungendo altro pepe nero e un po’ di Pecorino o Parmigiano grattugiato.