
Portata principale
Senza alcool
Ingredienti
circa 2 kg di costine di maiale (tutte in un pezzo)
1 arancia non trattata
1 limone non trattato
1 cipolla(circa 80 g)
3 foglie di alloro
5 grani di pimento
5 chiodi di garofano
120 g di miele di abete o di bosco + miele per condire
sale
2 scalogni (da circa 20 g)
1 – 2 spicchi d’aglio
1/2 peperoncino rosso, fresco
6 cucchiai di olio d’oliva
1 scatola di polpa di pomodori a pezzi (peso sgocciolato 250 g)
3 cucchiai di aceto balsamico bianco
1 presa di noce moscata grattugiata
1 presa di cardamomo in polvere
1 presa di fiore di cannella in polvere (oppure 2 prese di cannella in polvere)
1 presa di chiodi di garofano in polvere
pepe nero appena macinato
Per 4 porzioni
Preparazione: 2 ore e 10 minuti, marinatura: 12 ore
1 porzione: circa 1035 kcal
Preparazione
Il giorno prima asciugate bene la carne e se necessario eliminate i nervi; non dividete le costine, ma lasciatele unite in un solo pezzo.
Lavate l’arancia e il limone sotto un getto d’acqua calda, asciugateli e tagliateli a tocchetti; sbucciate la cipolla e tagliate anche questa a tocchetti, poi mettete tutto in una grossa pentola con 1,5 l di acqua fredda, le foglie di alloro, il pimento, i chiodi di garofano, 3 cucchiai di miele, 1 cucchiaino di sale, portate a bollore, poi abbassate la fiamma e fate sobbollire il liquido per circa 10 minuti.
Aggiungete quindi le costine e dopo averle portate a bollore, spegnete; lasciate marinare le costine nel liquido aromatizzato per circa 12 ore.
Il giorno dopo portate di nuovo a bollore la marinata con le costine, spegnete e fate riposare la carne nel liquido per circa 20 minuti.
Sbucciate gli scalogni e l’aglio e tritateli. Mondate il mezzo peperoncino, privatelo dei semi, poi tritatelo. Riscaldate nel pentolino 2 cucchiai di olio d’oliva, fatevi rosolare gli scalogni, l’aglio e il peperoncino a fuoco basso per circa 5 minuti; aggiungete poi i pomodori, l’aceto, il miele restante e le spezie e fate ispessire la salsa a fuoco medio per circa 25 minuti; alla fine salatela, eventualmente aggiungete del miele, e unitevi il restante olio d’oliva.
Riscaldate la bistecchiera, togliete le costine dalla marinata, mettetele, senza asciugarle, sulla bistecchiera calda e fatele cuocere per circa 10 minuti girandole più volte, alla fine dovranno essere dorate e avere una crosticina croccante. Cospargere le costine con la salsa al miele, abbassate il fuoco e proseguite la cottura per altri 8 minuti circa, eventualmente cospargetele di nuovo di salsa. Servite le costine caldissime con la salsa restante a parte.
Risparmiate 10,00 €
Risparmiate 30,00 €
Risparmiate 30,00 €
Risparmiate 60,00 €