Condizioni generali di vendita
Condizioni generali di vendita
§ 1 Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali di uso e di vendita si applicano a tutti i rapporti commerciali con i nostri acquirenti (di seguito: "clienti"), laddove lacquirente è un consumatore quale definito nel § 13 del BGB (Bürgerliches Gesetzbuch Codice Civile Tedesco).
§ 2 Prezzi e ordini
1. Nei nostri prezzi è inclusa limposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile ai sensi di legge. Gli ulteriori costi riconducibili alla spedizione e alla consegna sono specificati nellofferta dei singoli articoli.
2. La rappresentazione visiva dei prodotti nel negozio online non rappresenta unofferta giuridicamente vincolante, ma risponde soltanto allo scopo di presentare il catalogo online. Cliccando il tasto procedi allacquisto, fornite una proposta contrattuale vincolante di acquisto delle merci contenute nel carrello. Al ricevimento dellordine, vi invieremo automaticamente una e-mail contenente la conferma e laccettazione dellordine ricevuto; il contratto di vendita avviene e si intende concluso con questa e-mail di conferma.
§ 3 Pagamento
1. Potete effettuare i pagamenti tramite carta di credito, con il sistema Pay Pal, oppure ricorrere al pagamento anticipato tramite bonifico bancario.
2. Se l'acquirente è in mora di pagamento, abbiamo il diritto di richiedere a partire da questo momento interessi pari al 5% in più del rispettivo tasso d'interesse di base della Banca centrale europea (BCE)p.a. A questo proposito, ci riserviamo il diritto di provare danni maggiori.
3. Quando si seleziona la modalità di pagamento fattura acquisto tramite Heidelpay, il prezzo di acquisto è dovuto dopo che la merce è stata consegnata e fatturata. In questo caso, il prezzo di acquisto deve essere pagato senza detrazione alla Heidelberger Payment GmbH, Vangerowstr. 18, 69115 Heidelberg (di seguito "Heidelpay") entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della fattura. Il metodo di pagamento per l'acquisto della fattura richiede un controllo del credito da parte di Heidelpay. Se, dopo aver verificato la solvibilità del cliente, è consentita la modalità di pagamento "acquisto in acconto", il pagamento viene eseguito in collaborazione con Heidelpay, al quale il venditore cede il suo credito di pagamento. In questo caso, il cliente può effettuare il pagamento a Heidelpay solo con effetto liberatorio. Il venditore rimane responsabile per le richieste di informazioni generali dei clienti, ad es. su merci, tempi di consegna, spedizione, resi, reclami, reclami, dichiarazioni di revoca e revoca o note di accredito, anche se è stata scelta la modalità di pagamento per l'acquisto della fattura tramite Heidelpay.
4. In caso di pagamento tramite addebito diretto tramite Heidelpay, l'importo della fattura è dovuto al momento della conclusione del contratto. Il pagamento tramite addebito diretto tramite Heidelpay richiede un controllo del credito da parte di Heidelberger Payment GmbH, Vangerowstr. 18, 69115 Heidelberg (di seguito "Heidelpay"). Se il cliente è autorizzato a pagare con addebito diretto dopo aver verificato la sua solvibilità, il pagamento viene effettuato in collaborazione con Heidelpay, al quale il venditore cede il suo credito di pagamento. In questo caso, Heidelpay è autorizzata a riscuotere l'importo della fattura dal conto del cliente indicato. In caso di cessione, il pagamento può essere effettuato solo a Heidelpay con effetto liberatorio. L'incasso bancario avverrà nel momento in cui la merce ordinata lascerà il magazzino del venditore. Il venditore rimane responsabile per le richieste generali dei clienti, ad es. per quanto riguarda la merce, i tempi di consegna, la spedizione, i resi, i reclami, le dichiarazioni di revoca e di revoca o le note di accredito, anche se è stata scelta la modalità di pagamento ad addebito diretto tramite Heidelpay.
§ 4 Riserva di proprietà; compensazione; diritto di ritenzione
(1) In caso di rapporto negoziale con un consumatore, tutti i prodotti oggetto dellacquisto rimangono di nostra proprietà fino al completo pagamento dellimporto indicato sulla fattura. In caso di rapporto negoziale con titolari di unimpresa o commercianti che esercitano per una ditta o in conto proprio, persone giuridiche di diritto pubblico o appartenenti a un organismo di diritto pubblico con patrimonio autonomo speciale, tutti i prodotti oggetto dellacquisto rimangono di nostra proprietà fino al completo pagamento di tutti i crediti non ancora estinti derivanti dal rapporto contrattuale con lesecutore dellordine; i relativi diritti di garanzia e la riserva di proprietà sono trasferibili a terzi.
(2) Avrete diritto ad una compensazione nei nostri confronti solo se la vostra rivendicazione viene ritenuta giuridicamente valida, oppure se la accettiamo o non la contestiamo. Inoltre avete un diritto di ritenzione solo e nella misura in cui la vostra rivendicazione si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
(3) In caso di ritardo dei pagamenti da parte del cliente, tutti i suoi debiti nei nostri confronti diventano immediatamente esigibili nella loro integralità.
§ 5 Compensazione e ritenzione
Al cliente è riconosciuto un diritto di compensazione nei nostri confronti solo se la sua rivendicazione viene ritenuta giuridicamente valida, oppure se viene da noi accettata o non contestata. Inoltre il cliente può ricorrere al diritto di ritenzione solo e nella misura in cui la sua rivendicazione si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
§ 6 Diritto di recesso
Avete il diritto di recedere dal contratto senza specificarne il motivo entro il termine di due settimane (14 giorni).
Il termine entro cui potete esercitare il diritto di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui voi o il terzo da voi nominato, diverso dal vettore, avete ricevuto in consegna la merce. Per esercitare il diritto di recesso, dovete trasmettere alla Warimex GmbH, Chiara-Ambra-Platz 1, D-77743 Neuried, tel: (+49) 7807/95 66 190, fax: (+49) 7807/95 66 159, e-mail: info@warimex.de una dichiarazione (ad esempio tramite lettera postale, telefax o e-mail) con la quale ci comunicate esplicitamente la decisione di recedere dal contratto; eventualmente potete utilizzare anche il modulo di recesso allegato, ma non obbligatoriamente. Per rispettare il termine relativo al diritto di recesso, basta spedire la comunicazione in cui è espressa la decisione di esercitare tale diritto prima che scada il termine previsto.
Conseguenze del recesso
Al recesso dal contratto, rimborseremo tutti gli importi da voi pagati per i prodotti oggetto di detto contratto, compresi i costi di spedizione (eccetto i costi supplementari che potrebbero sorgere se scegliete un tipo di spedizione diverso dalla spedizione standard più economica da noi offerta), entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci perviene la vostra comunicazione relativa al recesso dal contratto. Per il rimborso utilizzeremo lo stesso metodo di pagamento che avevate scelto per la transazione, a meno che non sia stata espressamente pattuita con voi unaltra opzione; in ogni caso non vi addebiteremo nessun costo per questo rimborso. Ci riserviamo però il diritto di non effettuare il rimborso fino a che non avremo ricevuto indietro la merce, o fino a che non ci farete pervenire un documento che provi la spedizione di tale merce a seconda di quale è il primo termine in ordine di tempo.
Ci dovrete rispedire o restituire la merce al più presto, e in ogni caso entro quattordici giorni a partire dal giorno in cui ci comunicate il vostro recesso dal contratto. Il termine si riterrà osservato se la merce viene spedita entro il termine previsto di quattordici giorni. I costi per la spedizione delle merci oggetto di recesso sono a vostro carico.
Dovrete rispondere della perdita di valore della merce solo se tale perdita è da ricondurre a un uso o trattamento scorretto o negligente da parte vostra; esamineremo la consistenza, le proprietà, la qualità e il funzionamento della merce resa al suo arrivo, se riscontriamo danni riconducibili ad un uso trascurato o improprio, dovrete rispondere della perdita del suo valore.
§ 7 Costi di spedizione della merce resa in caso di recesso
Ci dovrete rispedire o restituire la merce al più presto, e in ogni caso entro quattordici giorni a partire dal giorno in cui ci comunicate che vi avvalete del diritto di recesso dal contratto. Il termine si riterrà osservato se la merce viene spedita entro il termine previsto di quattordici giorni. I costi per la spedizione delle merci oggetto di recesso sono a carico del cliente.
§ 8 Diritti legali del consumatore
Per tutte le merci del nostro negozio vigono le norme che regolano la tutela e i diritti del consumatore stabilite dalla legge.
§ 9 Normativa di riferimento
I rapporti contrattuali tra noi e il cliente sono disciplinati dal diritto tedesco. Le eventuali controversie derivanti da o connesse alle presenti condizioni generali e a ogni contratto di vendita sono soggette alla giurisdizione tedesca. Il contratto è stilato in lingua tedesca; avete la possibilità di stipulare il contratto di acquisto in lingua inglese o tedesca.
§ 10 Risoluzione delle controversie
Risoluzione alternativa delle controversie secondo l'art. 14, paragrafo 1 del Regolamento (UE) ODR per i consumatori e § 36 dell'ADR:
La Commissione Europea ha istituito a favore dei consumatori una piattaforma per la risoluzione online delle controversie (ODR); il link per la piattaforma è http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Noi siamo pronti a risolvere in sede extragiudiziale le eventuali controversie secondo le modalità previste dal regolamento.